Visitare Rimini e i paesi vicini (Riccione,Misano,Cattolica,Gabicce e..) non solo per il mare per la magnifica attrezzatura alberghiera , per […]
ora sotto il territorio marchigiano si trova la bellissima e storica fortezza di Gradara possedimento dei malatesta di Rimini.
carratteristico e affascinante borgo medioevale il castello di gradara è conosciuto anche per la storia romantica e tragica narrata da Dante Alighieri nella divina commedia di paolo e francesca.
Situato in felice posizione panoramica a soli 3 km dal mare il borgo è cinto da una lunga catena di mure trecentesche rinforzate da numerose torri quadrilatere che costudiscono il castello posto in alto in posizione sopravanzata.
di forma quadrata e con torri angolari fu iniziato nella prima metà del xIII secolo poi ingrandito e terminato dai malatesta.
opere e luoghi importanti che si trovano nel castello sono (madonna con bimbo e santi),
la sala della passione ( affreschi di amico aspertini), la sala malatestiana (ritratto di giacomo malatesta), il camerino di lucrezia borgia , la quale(figlia del papa alessandro vI) visse alcuni anni nel castello col marito Giovanni Sforza, la sala dei putti(affresco di francesco zagarelli)
i proprietari del castello nel tempo furono signori Malatesta, Sforza, Della rovere.
il castello di gradara si trova a 28 km da Rimini dopo Gabicce mare. stradario
orari visita dei palazzi interni.
Rocca
Lunedì: 8.30 – 14.00 (chiusura biglietteria ore 12.30)
Da martedì a domenica: 8.30 – 19.15 (chiusura biglietteria ore 18.00)
Museo Storico
Dal 01 marzo al 30 settembre: mattino 9.30 – 13.00 | pomeriggio 14.30 – 18.00
Dal 01 ottobre al 28 febbraio: apertura tutti i sabato e domenica e i giorni festivi
http://www.trentoarte.it/castelli-trentino/
http://www.trentoarte.it/laghi-trentino/
http://www.trentoarte.it/chiesa-di-s-marco-trento/
http://www.trentoarte.it/cartina-di-trento/
http://www.trentoarte.it/castello-di-arco/
http://www.trentoarte.it/castello-di-stenico/
http://www.trentoarte.it/castello-di-rovereto/