Ponte di Tiberio

Fu iniziato da Augusto nel 14 d.C. e terminato da Tiberio nel 21 d.C., come ricorda l’iscrizione nei lati interni dei parapetti.
Lungo 62 metri, si sviluppa in 5 arcate; è un capolavoro d’ingegneria, la costruzione è in pietra d istria(roccia elevata resistenza alla corrosione salina).Il ponte si trova vicino a Parco XXV Aprile e attraversa il torrente Marecchia., antico Ariminus dove sorsero i primi insediamenti della città.
Recenti informazioni e ricerche hanno evidenziato che l intera struttura poggia su un architettura di pali di legno.
Da qui iniziariano le vie consolari via Emilia e Popilia dirette al nord.(la via emilia creata nel 187 a.c dal console Emilio Lepido collegava Rimini fino a Piacenza, la popilia invece rimini a Ravenna).
Il ponte è sopravvissuto sino ad oggi,superando numerose vicende che hanno messo in pericolo la sua esistenza, dai terremoti all’ usura a episodi bellici.