Palazzo Garampi

Fu edificato nel periodo dal 1562 al 1583 da Ludovico Carducci su disegno di Sebastiano Serio.
Ricostruito nel periodo dal 1681 al 1687 da Francesco Garampi (da cui ha preso il nome).
Si compone di un loggiato a 7 arcate a tutto sesto.
Da ammirare una settecentesca statua in bronzo della Madonna posta sul lato destro del palazzo.