Castel Sismondo

In Piazza Malatesta, detto anche Rocca Malatestiana, una delle opere più importanti.
Eretto tra il 1437 e il 1446 da Sigismondo Pandolfo Malatesta principale consulente dei lavori Filippo Brunelleschi.
Sigismondo Malatesta fu uno dei più importanti personaggi di Rimini.
La famiglia Malatesta fu una tra le più importanti d’Italia.
I domini malatestiani si estendevano in diverse regioni. Il castello fu edificio militare ma anche residenza del Sigismondo concepito come palazzo ma anche fortezza.
La raffigurazione del signor malatestiano Sismondo, è presente nel Tempio malatestiano ed è opera di Piero della Francesca.
Sismondo fu oltre che potente militare anche grande cultore dell’arte rinascimentale. Nei pressi del castello vi è il campanile della Cattedrale di Santa Colomba, l’unico resto dell’antica Chiesa consacrata nel 1154 e abbattuta nel 1815.