Blog Archives

Domus Romana in via Piazza Ferrari

Domus Romana in via Piazza Ferrari

Scavo di piazza ferrari la ” domus del chirurgo”. Complesso archeologico dell’ età romana (scoperto di recente nel 1989). Una domus (casa) romana della seconda metà del secondo secolo dopo cristo. Prestigiosi mosaici e affreschi fanno capire che era una abitazione anche professionale. Nella stanza dell’ elegante mosaico con orfeo è stato rinvenuto un ricchissimo […]

Piazza Tre Martiri

Piazza Tre Martiri

Sia l’arco che l’anfiteatro si trovano in vicinanza dell’odierna Piazza Tre Martiri, che fu l’antico foro romano. Durante i lavori sono venuti alla luce i resti della costruzione di una fontana e pavimentazione romana.

Acquedotto e Rete Fognaria

Acquedotto e Rete Fognaria

Al tempo di Domiziano (81-96 d.C.) risalgono l’acquedotto (che attinge acqua da una sorgente a nord della città) e la rete fognaria, anch’essa di quel periodo.

Anfiteatro Romano

Anfiteatro Romano

E’ uno dei principali monumenti di Rimini risalenti all’epoca romana. Eretto sotto Adriano attorno al 100 d.C. Capace di accogliere 12 mila spettatori. Struttura in laterizio di forma ellittica, misura nell’asse maggiore 118 e nel minore 88. E’ uno dei più importanti della regione e anche il solo parzialmente rimasto in Emilia Romagna.

Ponte di Tiberio

Ponte di Tiberio

Fu iniziato da Augusto nel 14 d.C. e terminato da Tiberio nel 21 d.C., come ricorda l’iscrizione nei lati interni dei parapetti. Lungo 62 metri, si sviluppa in 5 arcate; è un capolavoro d’ingegneria, la costruzione è in pietra d istria(roccia elevata resistenza alla corrosione salina).Il ponte si trova vicino a Parco XXV Aprile e […]

Arco di Augusto

Arco di Augusto

Eretto nel 27 a.C. per decreto del Senato di Roma, è uno dei monumenti più antichi rimasti di tutta la storia di Roma. Celebra il primo Imperatore artefice del restauro della via Flaminia. Il monumento fu costruito con pietre d’Istria. Ha la funzione di porta centrale d’ingresso e arco trionfale. Rappresenta uno dei simboli cittadini […]